Languages

Poland
Languages

Languages

Sprawdź, jak możemy pomóc twojej firmie

Audit

Forniamo servizi di audit relativi all’espletamento degli obblighi imposti per legge alle società, oltre a quelli previsti per i finanziamenti europei. Non ci limitiamo solo ad effettuare la revisione e a produrre un semplice rapporto. Trasmettiamo ai nostri Clienti informazioni dettagliate, affinché abbiano la certezza che i dati prodotti dalla contabilità corrispondano alla reale situazione aziendale.

IFRS 16 – qualche informazione sul nuovo standard (parte 3)

11 dicembre 2017
Ewa KĄDZIELA
Nella sezione precedente abbiamo affrontato il tema delle semplificazioni nell'applicazione dell'IFRS 16, allorché non vengono rilevate né attività né passività. I soggetti che usufruiscono delle semplificazioni contabilizzano le spese relative al canone di leasing in base a importi costanti per tutta la durata del contratto. Analogamente si contabilizza il leasing operativo (conformemente ai principi IAS 17 ancora in vigore). Di seguito alcune informazioni per rinfrescarci la memoria.

IFRS 16 – un po’ di informazioni sullo standard nuovo (parte 2)

4 dicembre 2017
Nell'articolo precedente dedicato al contratto di leasing sono state poste alcune domande da parte degli amministratori di una società e dai contabili riguardanti l'indicazione, la valutazione e la presentazione del leasing secondo il nuovo standard IFRS 16. Veniamo con ordine.

IFRS 16 – un nuovo standard (parte 1)

27 novembre 2017
Piotr STASZKIEWICZ
Da qualche mese abbiamo notato una crescita delle domande sul leasing, come per l’analisi dei contratti stipulati per poter usufruire di determinati beni mediante il leasing o locazione/noleggio. Tali richieste ci hanno spinto a dedicare qualche articolo al nuovo standard IFRS 16.

Stesura di un rapporto secondo l’ISAE 3402

11 agosto 2017
Michał DREAS
Occorre chiedersi se in seguito alla diffusione dei servizi di outsourcing dalle cosiddette service organizations e alla crescita del numero di aziende in grado di fornire tali soluzioni, i controlli interni nell’ambito di un’azienda di outsourcing vengano adeguatamente progettati e soprattutto se vengono correttamente realizzati affinché l’unità committente (user organization) possa avere la certezza che il rischio sia accettabile. 

Norme generali della contabilizzazione degli oneri finanziari

17 luglio 2017
Leszek WOZIŃSKI
L'attività di un singolo, tra cui l'acquisto e la produzione di beni, viene spesso finanziata da fonti esterne (crediti o prestiti). Tale finanziamento è legato al pagamento di interessi e di altri costi relativi alla contrazione di fondi, ovvero i cosiddetti oneri finanziari.

Nasi specjaliści

Audit Partner
Poznań
Audit Partner
Warszawa
Audit Partner
Poznań