Alcuni giorni fa, Monika SKÓRKA, Audit Partner e Katarzyna BUDA, Transaction Advisory Manager hanno partecipato a un forum dedicato ai fondi di private equity in Polonia e nella zona dell’Europa centro-orientale. L’incontro con i managing partners, managing directors, investitori e transaction advisors ha permesso di scambiare esperienze e osservazioni tra i partecipanti dell’evento.
Il forum era composto da più seminari moderati da noti personaggi del mondo di PE e VC. L’evento è iniziato con la discussione dei managing partners sui metodi utilizzati nella ricerca dei soggetti validi per l’investimento. Successivamente ha avuto luogo il seminario dedicato ai fonti di finanziamento e delle migliori pratiche connesse. Contestualmente si svolgeva la parte relativa alla competitività dei mercati della regione dell’Europa centro-orientale e delle sfide più grandi per PE e VC in questa regione. Inoltre, sono state esaminate le problematiche che devono affrontare le piccole e medie imprese definite le PMI. I partner di PE e VC hanno sottolineato che la conoscenza legata all’investimento da parte di PE e VC nelle PMI è bassa tra i proprietari delle imprese, e quelli che ne sono dotati, si caratterizzano da un notevole livello di diffidenza. Si è discusso anche su come i PE potrebbero iscriversi nella strategia delle piccole e medie imprese per creare il valore aggiunto e offrire il sostegno a chi ne ha bisogno. Nel centro dell’interesse si è trovato anche il tema molto popolare quale la successione nelle imprese famigliari e quasi famigliari. Si è sottolineato che si tratta non solo di imprese costruite per anni da membri della famiglia, ma anche amici e partner negli affari. Si è indicato che i fondi potrebbero avere un ruolo importante nel processo della successione.
Nel corso dell’evento si è anche parlato di imprese che stanno lanciando il proprio business sul mercato ovvero cosiddetti „start-up”, e dopo la pausa pranzo sono iniziati due incontri paralleli – il primo riguardava vantaggi e svantaggi delle società in accomandita semplice, l’altro invece – la creazione del valore dai fondi d’investimento. Secondo i partner di PE che prendevano parola nel corso del seminario, tra gli imprenditori e investitori non mancano quelli che dubitano dei fondi trovando nei PE e VC un ottimo investitore finanziario, ma non vedono il valore aggiunto derivato dalla collaborazione atta a gestire l’impresa o prendere decisioni strategiche ed operative.
I seminari che chiudevano il forum, erano dedicati alla regolazione dell’attività dei fondi d’investimento e dei mercati di capitali, nonché il problema dell’impegno dell’organo amministrativo e quello di sorveglianza nell’amministrazione dell’impresa che si trova parzialmente tra le mani del fondo. A sorpresa, nel corso dell’ultimo seminario si è accennato al tema dell’impegno delle donne nelle attività relative ai fondi.
Secondo l’elenco dei partecipanti, hanno preso parte a questo evento circa 300 persone.