20 febbraio 2018
Le imprese operanti sul mercato attuale si sviluppano prevalentemente in modo organico aumentando le loro entrate, i loro utili e la loro posizione sul mercato attraverso azioni interne quali l'acquisizione di clienti, l'introduzione di nuovi prodotti e servizi, la ricerca di nuovi mercati e canali di distribuzione. La crescita organica richiede ai dirigenti rapide ed efficaci capacità decisionale e una programmazione strategica. Lo sviluppo inorganico rappresenta pertanto un'alternativa estremamente interessante.